Forum 

Forum AspNuke.it - Il tuo Portale OpenSource in ASP

Rispondi : ASP-NUKE e Windows XP

Autore Messaggio
mfratoni

Principiante
Principiante
2 Discussioni



Profilo - mfratoni
04 luglio 2003 alle 10:44:31 Profilo - mfratoniInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Non vorrei farvi cadere nella disperazione ma sono l'ennesima persona che è riuscita a non far funzionare aspnuke su XP. Anche a me non arriva a caricare la pagina di setup.

Allora facciamo le cose per bene perche' finora ho visto su questo forum dei bei flame con poche indicazioni.

Non basta dire che su xp e win2k funziona, cominciamo a dire che cosa abbiamo a disposizione sulla nostra macchina.

Premetto che ASPNUKE l'ho installato al primo tentativo e senza problemi sia su WIN2000 Server e che su l'ultimo WIN2003 server, il tutto con l'aiuto delle dritte date da REDBARON.

Io ho una macchina con XP PRO SP1 e con IIS 5.1 completamente aggiornata a tutte le patch e cazzatine simili (MDAC comprese) che ad oggi sono state rese disponibili da mamma Microsoft.

C'e' qualcuno che l'ha installato con una configurazione simile? Per caso l'esperienza si e' fermata ad xp home, molto ma molto diverso dal professional?

Mi sembra uno spunto da cui cominciare perche' non e' possibile che a qualcuno funzioni e a qualcuno no!

Finora la risposta piu' sensata e' quella che ho sentito sull'XML (tra l'altro non pienamente supportato nello standard da Microsoft) e quella sul NAV2003, tra l'altro per quest'ultimo caso io ho disinstallato il mio nav2002 e non e' cambiato nulla!

Salutoni a tutti e ..... parliamone!

P.S.: Complimenti allo staff
soluzionando

Principiante
Principiante
1 Discussione



Profilo - soluzionando
13 ottobre 2003 alle 19:16:15 Profilo - soluzionandoInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Ciao a tutti, anch'io mi ritrovo ad avere un problema con xp: carica perfettamente la pagina di setup.asp... ma non memorizza le informazioni, dandomi il seguente errore:
Tipo di errore:
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers (0x80004005)
[Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.
/setup.asp, line 283


Tipo di browser:
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1)

Pagina:
POST 556 bytes to /setup.asp

P.S. i diritti sembrano OK!
djveleno

Amministratore

Esperto
Esperto
1025 Discussioni



Profilo - djveleno
13 ottobre 2003 alle 19:43:40 Profilo - djvelenoInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Per il penultimo post, posso dirti che qualsiasi NAV installi, devi deselezionare il blocco degli scripts, altrimenti la pagina non viene caricata.
Per l'ultimo post invece, il messaggio è chiaro, non hai dato i permessi di scrittura a tutte le cartelle, dai i permessi e vedrai che potrai finire l'operazione di setup.
Ciauzz Dj
---------------
A lavare la testa ai somari, ci si rimette l'acqua e il sapone!

http://aspnuke208.somee.com/Default.asp

djveleno

Amministratore

Esperto
Esperto
1025 Discussioni



Profilo - djveleno
18 ottobre 2003 alle 15:20:07 Profilo - djvelenoInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Per tagliare la classica testa al toro, ho preparato un pc con winXPpro, ho configurato IIS5.1, e tutto funziona perfettamente, così come su Win2Kserver e win2kpro, che uso correntemente, la sola cosa che non ho installato, è l'antivirus, xchè non essendo in rete, al momento non mi serviva, percui, è un'installazione pulita.
Per l'installazione e la configurazione di IIS5.1, mi sono basato su di un vecchio articolo comparso sulla rivista WinMagazine, di Luglio/Agosto2002, ho seguito la procedura descritta e sono arrivato alla fine, col risultato di cui sopra.
Quindi, ho deciso di preparare un file PDF, scaricabile dal mio portale, in home page, che spiega passo-passo come configurare IIS5.1, ripeto, si intentende su un pc senza 100.000 programmi e programmini.....
Ciauzz Dj
http://www.searchwarezz.net
---------------
A lavare la testa ai somari, ci si rimette l'acqua e il sapone!

http://aspnuke208.somee.com/Default.asp

lapucam

Eliminato
Eliminato
0 Discussione



Profilo - lapucam
12 gennaio 2004 alle 08:25:13 Profilo - lapucamInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Molte delle problematiche legate agli errori che si manifestano usanto siti dinamici sul webserver in lolace sono legate a scelte (molto discutibili) imposte dalla Microsoft.
In ogni caso per gli script sulla macchina locale e, in particolare, per le operazioni sui database (.mdb più di tutti) è necessario che si imposti la protezione sul singolo file (tasto destro del mouse sul file) in modo tale che l'utente guest (o il gruppo) abbia privileggi di scrittura (modifica) sul file in modo similare a quanto ha l'amministratore.
Vedrete che tutto funziona correttamente almeno per quanto ha segnalato il nostro amico relativamente alle query aggiornabili.
gfbruno

Principiante
Principiante
1 Discussione



Profilo - gfbruno
15 gennaio 2004 alle 00:37:23 Profilo - gfbrunoInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Ciao a tutti, sono l'ennesimo utente col fatidico "problema".
Ho letto tutte e 6 le pagine scritte fino ad ora provando tutto ciò che non avevo già provato e... nulla di fatto.
Non posso contribuire a questa discussione con soluzioni ma posso aggiungere qualcosa di nuovo sperando che a qualcuno possa suggerire qualcosa.
Ho 2 PC identici e asp-nuke su entrambi. Il sito asp-nuke è un vero e proprio clone (un duplicato, un backup...insomma... sono identici).
Su un PC va tutto alla perfezione mentre sull'altro ho i classici errori che indicano impossibilità di insert e delete su access.
Ripeto, i 2 PC sono identici tranne per un piccolo particolare: il pc funzionante ha XP-Professional in inglese, il pc dove non va ha XP-Professional in italiano.
Questa mi pare l'unica differenza e, a quanto pare, non è trascurabile!
Non è che magari tutti quelli che hanno il problema si ritrovano con XP in italiano?
Gluck

Principiante
Principiante
3 Discussioni



Profilo - Gluck
15 aprile 2004 alle 16:21:46 Profilo - GluckInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Anche io ho lo stesso problema della "query aggiornabile".
In particolar modo quando premo su invia del setup. Proprio quando lo script asp deve inserire l'utente admin del sito. Allora ho fatto l'inserzione a mano. Ora il sito è configurato, ma da altri errori sempre su query di inserimento o cancellazione. Ho seguito tutti i post.

Posso dire che il blocco degli script di norton su questi errori non c'entra nulla perchè io non ho norton. È proprio un errore di accesso al file. Ho guardado allora sia sulle proprietà della cartella, sia nella consol di IIS. Sembra che ci siano i permessi abilitati per la cartella DB, ma poi in verità non si riesce ad accedere al file.
Ho provato a mettere Administrator come utente guest per i siti, invece che IUSR_<nome host>, e ora funziona.
Ma sorge una domanda spontanea: è corretto mettere administrator come utente per una cartella web?
Gluck

Principiante
Principiante
3 Discussioni



Profilo - Gluck
15 aprile 2004 alle 16:27:25 Profilo - GluckInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Dimenticavo.....

Anche io ho WIN XP Italiano.

P.S.: comunque a me dava l'errore "percorso del database errato. Ho dovuto modificare una riga di codice. Quindi un piccolo bug l'ho trovato. Per l'esattezza quando lo script crea la connection string del database c'è una "/" al posto di una "" tra il percorso e il nome del file.
djveleno

Amministratore

Esperto
Esperto
1025 Discussioni



Profilo - djveleno
15 aprile 2004 alle 22:40:52 Profilo - djvelenoInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Io credo che dovreste essere più precisi nel descrivere i problemi che riscontrate durante l'installazione, inserendo il nome del file che genera l'errore, facendo un copia e incolla dell'errore.
Rispondo al post di gfbruno, le 2 macchine sono identiche, hai installato AspNuke su entrambe, hai eseguito un back-up o hai riconfigurato la seconda macchina rilanciando il file setup.asp?
(Io ho XP in italiano e, il portale funziona perfettamente)

Per Gluck, quando il setup segnala che il percorso ai DB è errato, vuole proprio dire così.... non all'incirca o quasi errato, il primo controllo va effettuato nella fase di configurazione, esaminando la riga dove viene riportato l'indirizzo a cui punterà ogni ricerca dei DB, ipotesi: hai inserito il portale in C:INTEPUBWWWROOTASPNUKE, quindi, avrai la cartella DB in questa posizione, C:INTEPUBWWWROOTASPNUKEDB, nella fase di setup, dovresti vedere nella casella di testo /aspnuke/db e alla generazione del configuration-inc.asp, la costante
Const GLOBAL_SITE_DATABASE_PATH = "/aspnuke/db"
I permessi di scrittura/lettura, vanno impostati sia in console IIS che direttamente nella cartella C:INTEPUBWWWROOTASPNUKE, cliccando col tasto destro, scegliendo proprietà spuntando ARCHIVIO e nel TAB CONDIVISIONE WEB, condividi la cartella e confermando il tutto, ripeti l'operazione anche per la cartella DB, accettando l'alias che ti viene assegnato ( o anche modificandolo). Solo a questo punto hai tutti i permessi configurati correttamente.
Ciauzz DJ
---------------
A lavare la testa ai somari, ci si rimette l'acqua e il sapone!

http://aspnuke208.somee.com/Default.asp

Gluck

Principiante
Principiante
3 Discussioni



Profilo - Gluck
16 aprile 2004 alle 10:14:30 Profilo - GluckInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Certo DJVeleno che l'errore è certo, e non "all'incirca o quasi errato". Non capisco il tuo discorso. Io ho detto che c'è un errore, non forse e non un poco errato!!!

Quello che dici tu l'ho verificato: il percorso della cartalle aspnuke (C:inetpubwwwrootaspnuke), il percorso dei db (C:inetpubwwwrootaspnuke), nel file setup la casella di testo con "/aspnuke/db".

Ma se nel codice del file setup trovo:
sDBPath = Server.MapPath(sPath)
questo conterrà c:inetpubwwwrootaspnukedb

poi la riga successiva è
sConnString = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; " & "DBQ=" & sDBPath & "/" & sDBName & ".mdb"

quindi DBQ = "C:inetpubwwwrootaspnukedb/main.mdb"

che non mi pare una stringa corretta!!!

Per quanto riguarda i permessi, ho fatto tutto quello che hai detto, ma non risolve il problema. l'unico modo per risolvere il problema è quello di cambiare l'utente che accede alle pagine web. Per esempio se la mia macchina si chiama gluck, devo cambiare da IUSR_gluck a gluckIUSR_gluck o addiruttura gluckadministrator.
 <<  1  2  3  4  5  6  7  >>

Log in

Login
Password
Memorizza i tuoi dati:

Cerca

 

Sostieni AspNuke

Un piccolo gesto per aiutarci a mantenere AspNuke.it online

Promo

MusicWebItalia.it
Video Testi Traduzioni Spot Colonne sonore Accordi e Spartiti gratis.

Visitatori

Visitatori Correnti : 95
Membri : 0 offline Anna

Iscritti

 Utenti: 18940
Ultimo iscritto : glauco
Lista iscritti
Messaggi privati: 3373 Commenti: 2210 Immagini: 39 Downloads: 144 Articoli: 49 Pagine: 101 Siti web: 425 Notizie: 180 Sondaggi: 11 Preferiti: 303059 Post sui forum: 51195 Libro degli ospiti: 4 Eventi: 7

Versioni

Temi